Calendario, Altri eventi
![WEEKEND GREGORIANO: 11-12 maggio 2024](images/ico_aiscgre.jpg)
MaggioSabato 11 Maggio 2024
WEEKEND GREGORIANO: 11-12 maggio 2024
"Celebrare la Pentecoste"
Il repertorio della Domenica di Pentecoste e della celebrazione vigiliare
Chiesa della Madonna del Voto, Via Emilia Centro, Modena
Weekend gregoriano - Modena 11-12 maggio 2024
Una collaborazione fra Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano - Sezione Italiana e Modena Musica Sacra APS
Scopo di questo incontro è quello di conseguire, attraverso un cammino progressivo, una conoscenza approfondita e completa dei repertori gregoriani della Domenica di Pentecoste, e della celebrazione della Vigilia di Pentecoste, nelle loro caratteristiche storiche, liturgiche, semiologiche e di prassi esecutiva.
Orari delle lezioni:
Sabato 11 maggio:
• 9,00-13,00: lezione, teoria e pratica
• 15,30-19,00: lezione, teoria e pratica
Domenica 12 maggio:
• 9,00-12,30: lezione, teoria e pratica
• 12,30-13,00: Ora Media
Il programma e la scansione oraria interna potranno subire variazioni che saranno anticipatamente inserite in questo sito ed eventualmente comunicate in loco.
Docenti:
Claudio Accorsi, Giovanni Conti, Pietro Magnani
Iscrizione:
Per iscriversi al Weekend gregoriano (Modena, 11-12 maggio 2024):
• effettuare il bonifico di € 50 (€ 30 per i soci A.I.S.C.Gre. in regola con il pagamento della quota dell'anno in corso)
• inviare una mail a info@aiscgre.it con i propri dati (nome, cognome, recapito telefonico) e con la ricevuta del bonifico
Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano - sezione italiana
Banca Prossima di Intesa San Paolo
IBAN: IT44 N030 6909 6061 0000 0149671
BIC/SWIFT: BCITITMM (indispensabile per bonifici dall'estero)
causale: Weekend Modena
www.aiscgre.it/weekend-gregoriano-modena
![Laboratorio di Canto Gregoriano](images/ico_ico_mms_corso_gregoriano_2025.jpg)
GennaioSabato 18 Gennaio 2025
Laboratorio di Canto Gregoriano
Percorso teorico-pratico per approfondire origine, storia e funzione liturgica del canto gregoriano.
Si studieranno i repertori dell’Ufficio (antifone e salmodia) e della Messa (Proprio e Ordinario), includendo brani solistici.
Ogni lezione prevede esercitazioni pratiche e un’attenzione particolare all’aspetto liturgico, con indicazioni su come inserire il canto gregoriano nei riti.
Sede dei corsi:
Chiesa del Voto - Via Emilia Centro - Modena
Docente:
Antonio Lorenzoni
Diplomato in Prepolifonia presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia, è cofondatore e codirettore dell’Ensemble Gregoriano-Polifonico bolognese “S. Pietro” che ha collaborato con la Cattedrale di Bologna, attivo in ambito concertistico e liturgico.
Costo cad per i soci MMS:
€ 50
18 Gennaio - 15 Febbraio - 15 Marzo - 5 Aprile 2025
Ore: 15.30-17.30